Deprecated: get_settings is deprecated since version 2.1.0! Use get_option() instead. in /home/clubfoto/public_html/wp-includes/functions.php on line 5214
Workshop fotografico in Toscana? In ottobre venite con noi. | Club Fotografia

Workshop fotografico in Toscana? In ottobre venite con noi.

Una delle mete del nostro workshop toscano: la Piazza del Duomo di Pisa (fonte: Internet)

Dopo attente e ponderate valutazioni (non vi dico!), noi di clubfotografia.com avremmo deciso di tenere il nostro secondo workshop in una splendida cornice artistico-naturale, la Toscana. L’intenzione sarebbe quella di realizzarlo in un week-end di metà ottobre, ma comunque entro la fine del mese (l’autunno non aspetta i fotografi… siamo noi che dobbiamo corrergli dietro!); pertano, le giornate disponibili sarebbero quelle del 22-23 o, al massimo, del 29-30.

Trattandosi della nostra prima “uscita sul campo”, per questo motivo, ci piacerebbe coronare la nostra “gitarella” in compagnia di guide locali in grado di farci apprezzare fino in fondo il paesaggio entro cui svolgere la nostra attività fotografica. 

Discutendo con l’amico Ferdinando Rondinelli – che molti di voi conoscono bene per la sua alacre attività sulla nostra pagina di Facebook – tempo meteorologico permettendo, vorremmo riuscire a visitare Pisa, con la sua Piazza dei Miracoli unica al mondo, nella mattinata e nel primo pomeriggio di sabato, per poi dedicare la serata alla lettura delle immagini realizzate e ad una lezione preparatoria sull’attività da svolgere il giorno seguente.

Palafitte di pesca sul Lago di Massaciuccoli, nella riserva naturale di Migliarino-San Rossore (LU) (fonte: Internet)

La domenica, infatti, è dedicata alla visita della stupenda riserva naturale di Migliarino-San Rossore sul Lago di Massaciuccoli, in provincia di Lucca, oggi annoverata dall’UNESCO tra i siti-patrimonio dell’umanità. Un’occasione unica per gli amici di clubfotografia.com appassionati di riprese naturalistiche e di foto paesaggistiche: le pinete, i boschi mesofili di farnie, frassini, olmi e ontani, la rarissima liana (Periploca graeca); e ancora i daini, i cinghiali, i gruccioni che nidificano nella sabbia e le garzette. Ma non solo: le “lame” (le zone palustri costiere), i fossi, i canali di bonifica, le dune e gli interessantissimi edifici storici, in stile piemontese, fatti costruire da casa Savoia.

Insomma, se volete fotografare “qualcosa”, non vi basterà una scheda compact flash da 16 Gb! Portatene almeno due…

Il sito ufficiale del Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli è molto esplicativo. Vi consiglio di darci un’occhiata.

Il workshop è riservato ad un massimo di 12 partecipanti e nostra intenzione sarebbe quella di contenerne il costo ad un massimo di 400 euro per persona, comprensivo di due notti di pernottamento in un Bed&Breakfast della Versilia, le cene del venerdì e del sabato sera in un ristorante di Viareggio, il noleggio di un pulmino per gli spostamenti comuni e il compenso per le guide del parco.

Dal punto di vista prettamente fotografico, gli argomenti che verranno trattati da due fotografi professionisti durante il workshop saranno:

  • Esplorare per fotografare
  • Fotografare seguendo un tema
  • L’attrezzatura minima da portarsi dietro
  • Gli obiettivi per la natura e le città d’arte: tele e grandangolari, zoom e fissi
  • La composizione delle immagini
  • La luce nelle diverse ore del giorno
  • I particolari “macro”

Ora, la nostra domanda è la seguente: siete interessati? Vi piacerebbe trascorrere un week-end in nostra compagnia, comunque in uno scenario artistico e naturale unico al mondo? Nel caso contattateci. Fateci sapere se avete intenzioni serie scrivendo una mail a: info@theredeer.it, oppure telefonando al 335 700 1837, ok?!

Il workshop è ancora in fase organizzativa, pertanto siamo dispostissimi a discuterne direttamente con voi: preferite una data piuttosto che un’altra? Volete venire in coppia o volete sapere se c’è ancora disponibilità? Siamo qui per rispondere ad ogni vostra domanda… noi siamo tutti amici, non “commercianti” che cercano di vendervi un materasso o una batteria di pentole… 😉

ALT

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.