Tramonti Italiani. Questo sabato la premiazione. Al MuSa di Pietrasanta
di Antonio Lo Torto
Come più volte mi è capitato di raccontare, il mio amico Roberto Mutti, esperto di fotografi e di fotografia, sostiene di non farcela più… Basta! Con le foto dei bambini, del carnevale di Venezia e dei tramonti! Al carnevale di Venezia, noi di clubfotografia.com potremmo pure aggiungere quello di Viareggio… vero Baglini!? Per non dire che proprio ieri, sul nostro sito, abbiamo pubblicato un articolo su come fotografare i bambini! Vabbè, scherzi a parte, siamo contentissimi di parlare dei tramonti… nonostante il giudizio di qualche critico spocchioso.
E vogliamo farlo segnalandovi un’iniziativa che vede protagonisti proprio i nostri amici del litorale versiliese: Daniele Taccola e Ferdinando Rondinelli. A partire da una pagina di Facebook, “Tramonti italiani” appunto, il vulcanico dottor Taccola (sì, è un medico), ideatore del gruppo virtuale, ha lanciato questa “sfida globale” a cui hanno risposto quasi 1900 partecipanti, postando su Internet più di 8 mila immagini: “Soli infuocati catturati mentre affondano nel blu del mare o si adagiano tra colline rigogliose e boschi incontaminati. Campi verdi, specchi d’acqua, baie nascoste, moderne opere architettoniche o storici scorci medievali ritratti mentre il giorno finisce e il sole si prepara a scendere dietro l’orizzonte”.
Sappiamo bene quanto di buono, a livello fotografico, possa saltar fuori da certe iniziative. Specialmente, poi, quando si tratta di vecchie volpi come Rondinelli e Taccola, già protagonisti, nell’estate del 2012, del Contest fotografico dei Bagni. “Abbiamo accettato di tutto – mi ha confessato il dottore – persino le foto scattate con gli smartphone! Quello che conta è il risultato finale, non lo strumento”. Non possiamo che essere d’accordo. “Si evoca la creatività, la passione per la fotografia ed il legame con il territorio che ci circonda. Colori caldi, forti e predominanti, che si contrappongono con quelli più cupi, frutto dell’instabilità delle diverse stagioni dell’anno ma pur sempre simbolo della giornata che sta per volgere al termine e della quiete e tranquillità che solo la vista dell’orizzonte riesce a trasmettere“.
Da sabato 6 a lunedì 8 dicembre, il MuSa di Pietrasanta (Museo Virtuale della Scultura e dell’Architettura, via Sant’Agostino 61) ospiterà le immagini più belle del concorso, selezionate dal nostro imprescindibile Ferdinando Rondinelli, presidente della giuria. In attesa di pubblicare le foto vincitrici della competizione che, lo ricordiamo, il mitico Nando ha grandemente promosso anche sulla pagina Facebook di clubfotografia.com, invitiamo tutti a partecipare alla premiazione che si terrà alle ore 17 di sabato nelle sale del museo.
Inaugurazione sabato 6 dicembre alle 17. Interverrà anche il vicesindaco Pietro Lazzerini.
La mostra resterà aperta anche nei giorni 7 e 8 dicembre con orario 17 – 20. Ingresso libero
Organizzata da: Gruppo Tramontitaliani su progetto di Daniele Taccola
Con il patrocinio di: Comune di Pietrasanta, Emergency
Con la collaborazione di: Camera di Commercio di Lucca, Consorzio Mare Versilia, Associazione Concessionari Stabilimenti Balneari di Marina di Pietrasanta, BCC-Banca Versilia, Lunigiana e Garfagnana, Consorzio CosMaVe
Recent Comments