Deprecated: get_settings is deprecated since version 2.1.0! Use get_option() instead. in /home/clubfoto/public_html/wp-includes/functions.php on line 5214
Robert Capa. A Verona | Club Fotografia

Robert Capa. A Verona

di Elisabetta Spinelli

Pablo Picasso e Françoise Gilot, fotografia di R. Capa – Golfe-Juan, 1948 (courtesy of nikohk.com)

La Magnum Photos, agenzia fondata nel 1947 dallo stesso Capa con Henri Cartier-Bresson, mette in mostra il meglio dei reportage e dei ritratti con 98 immagini in bianco e nero.

Celebrità e guerre nelle foto di Robert Capa. Famoso per i suoi reportage da brivido, dai fronti di cinque conflitti:” Se le foto non sono abbastanza buone,significa che non sei abbastanza vicino al soggetto“, diceva.

Rischio’ varie volte la vita per per documentare le guerre in prima linea e mori’ nel 1954 a soli 40 anni mentre fotografava le manovre francesi sul delta del Fiume Rosso in Indocina, calpestando una mina.

La locandina della Mostra (fonte: Internet)

Il percorso espositivo, costituito da 98 fotografie in bianco e nero, si apre con il primo reportage realizzato nel 1932 a Copenhagen ad una conferenza di Leon Trotsky, durante la quale il fuoriuscito russo mise a nudo, per la prima volta, la violenza dello stalinismo. Si ripercorrono poi, attraverso le dense immagini di Capa, gli anni del Fronte Popolare a Parigi, la guerra di Spagna, l’invasione giapponese della Cina, per arrivare allo scoppio della Seconda guerra mondiale, che il fotografo seguì sui diversi fronti di battaglia fino allo sbarco in Normandia e alla liberazione di Parigi. Seguono i suoi reportage in Unione Sovieticanel 1947, e in Israele nel 1948, dove documenta la nascita dello stato ebraico.

Una delle immagini più famose di tutti i tempi: “Morte di un soldato lealista spagnolo” di R. Capa, 1936 (fonte: Internet)

Ma Robert Capa e’ anche autore di immagini straordinarie di amici illustri, tra cui Picasso ritratto mentre sorregge il parasole alla moglie Francoise Gilot in una sorta di allegra processione sulla spiaggia. Capa fu amante di Ingrid Bergman e amico di Henri Matisse, fotografato nel suo studio di Cimiez a Nizza. Nel 1946 trascorre qualche tempo a Hollywood,dove fotografa l’attrice svedese durante le riprese del film Notorius di Alfred Hitchcock.

Fino al 16 settembre al Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri, nel Cortile del Tribunale di Verona, Piazza Viviani 2.

2 Responses to Robert Capa. A Verona

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.