Photoshow 2012. Ma ne vale la pena?
di Antonio Lo Torto
30 marzo 2012: oggi inizia il Photoshow 2012.
E’ una manifestazione che si svolge ad anni alterni a Roma (anni pari) e a Milano (dispari). La prima edizione si tenne nel 2000 a Roma e, quest’anno, è ancora il turno della Capitale. Ci sono stato diverse volte e nel 2002 (0 2003?! non mi ricordo esattamente) sono stato pure premiato dalla Epson per il concorso Epson Photoprint (la foto è quella qui sotto, “orme nella neve“. Un’Agfa Scala digitalizzata e stampata con una SP R1800). Ma ormai è passato tanto tempo.
Mi riferirò a quanto pervenutoci direttamente nel comunicato stampa: “Presso i padiglioni 11 e 13 della Fiera di Roma i visitatori avranno a disposizione la più grande vetrina di prodotti presentati dai maggiori player del comparto, ma anche un calendario denso di appuntamenti, tra workshop, laboratori, seminari, live-set, mostre, contest, premi e occasioni di svago“. Diciamo di sì, che è più o meno così. Poi continua: “Nonostante la congiuntura economica e il perpetrarsi delle difficoltà economiche su scala internazionale, i numeri della scorsa edizione milanese (65.000 visitatori, +2% rispetto alla precedente edizione milanese del 2009) ben fotografano il gradimento del pubblico di operatori e visitatori, che ritengono Photoshow un’occasione imprescindibile di incontro e confronto“. E su questo sono un po’ meno d’accordo.
L’ultima volta che ho partecipato dev’essere stato proprio il 2009 e il ricordo che mi rimane è alquanto deludente. Ancora non versavamo nella penuria economica di questi ultimi tempi, ma gli effetti della crisi cominciavano a farsi sentire. Eccome. Detto tra noi (ma non raccontatelo a nessuno) il motivo dell’incremento di pubblico dell’anno scorso è dovuto al fatto che gli organizzatori, non sapendo più che pesci pigliare per fare numeri, hanno introdotto la novità della preregistrazione sul sito della manifestazione con conseguente ingresso ridottissimo a 1 euro soltanto (altrimenti il costo del biglietto “intero” sarebbe stato di 8 euro o poco meno) e hanno pubblicizzato la cosa inviando l’invito alla fiera praticamente a tutti, operatori e non.
In ogni caso, il livello complessivo si manteneva decisamente sottotono: gli stessi stands di Nikon, Canon e altri colossi del settore nulla avevano a che vedere con quelli messi in piedi dalle stesse case in altre manifestazioni di carattere decisamente più internazionale (leggi: il grandioso Photokina di Colonia, davvero il primo evento a livello mondiale per quanto riguarda la fotografia).
Se volete trascorrere qualche ora in mezzo alla ressa (i padiglioni della struttura fieristica non sono mai abbastanza grandi per ospitare adeguatamente tutti i visitatori) e vivete a Roma e dintorni allora una salto al Photoshow 2012 fatecelo pure. E’ pur sempre una buona occasione per dare un’occhiata alle novità. Quest’anno, tra l’altro, la tendenza è tutta incentrata sulle nuove digitali 3D e gli organizzatori puntano parecchio su questa recente “diavoleria”. Si legge, infatti, nel comunicato: “L’immagine che caratterizza Photoshow 2012 sintetizza il concept della manifestazione e ne riassume in un solo “flash” le peculiarità: il nuovo visual è infatti una macchina fotografica di pixel in 3D, realizzata con le foto inviate dai fan della Fiera. Tridimensionalità e condivisione sono messe in rilievo come caratteristiche della fotografia moderna, non più statica e solitaria, ma dinamica e coinvolgente, terreno di incontro e di scambio grazie al web e ai social network“. Quante belle parole…
In ogni caso, il mio spassionatissimo consiglio è quello di non perderci troppo tempo. Né, tantomeno, di organizzare una trasferta che superi i 100 km dal luogo di partenza (non me ne vogliano gli organizzatori e i titolari delle strutture ricettive di contorno, come bar e ristoranti della zona). Già tra qualche giorno, nel negozio sotto casa, potrete visionare, con molta più calma e tranquillità, tutto quello che viene presentato alla Fiera di Roma fino a lunedì 2 aprile. Datemi retta.
Il modulo di preregistrazione per l’ingresso a un euro è sempre disponibile (ed è l’attrattiva principale della manifestazione!).
PHOTOSHOW 2012
30 marzo-2 aprile 2012
FIERA DI ROMA – Via Portuense 1645/1647 – Roma. Padiglioni 11-13 – Ingresso Porta Sud
Orari di apertura: venerdì/sabato/domenica 10:00-19:00; lunedì 10:00-16:00
Prezzo d’ingresso: Preregistrati €1,00 – Intero € 8,00
www.photoshow.it
http://www.facebook.com/photoshowitalia
3 Responses to Photoshow 2012. Ma ne vale la pena?