Michel Comte, “Crescendo fotografico”
di Elisabetta Spinelli
L’esposizione ripercorre la carriera di uno dei più grandi fotografi di moda e ritrattisti contemporanei. Il percorso della mostra si snoda attraverso 87 immagini e 20 collage, ognuno composto da provini fotografici di vari rullini che permettono una visione estesa della complessità del lavoro di Comte, prima di arrivare allo scatto finale. La scelta delle immagini in mostra fornisce una dimensione più ampia del lavoro del fotografo: non solo le famose campagne pubblicitarie o i famosi nudi ma un Comte ritrattista in bianco e nero.
L’idea è quella di presentare fotografie che ritraggano non soltanto personalità, personaggi famosi, musicisti o attori ma che siano anche una testimonianza del periodo storico in cui sono state scattate, gli anni ottanta e novanta. Immagini come quelle che immortalano Jeremy Irons, Frank Zappa, Penelope Cruz, Giorgio Armani e Julian Schnabel, solo per citarne alcune, rivelano una sensibilità e una capacità di introspezione meno conosciuta. Molti ritratti come quello dell’artista Louise Bourgeois, per esempio, sono immagini di grandi dimensioni che migliorano con il passare del tempo rispetto al loro scatto originale.
A partire dagli anni ’80 sono tantissime le campagne pubblicitarie che Michel Comte realizza per i più grandi marchi internazionali: Dolce & Gabbana, Armani, Nike, Versace, Revlon, Lancôme, Hennessy, Swatch, BMW, Mercedes Benz, Ferrari, Jaguar, etc. Moltissimi sono i personaggi famosi che passano davanti al suo obiettivo per i più importanti giornali di moda internazionali – modelle, stilisti, artisti, attori, attrici, musicisti e cantanti che hanno fatto la storia della società e del costume contemporaneo. Ma se è importante per la crescita e la fama di un fotografo di moda chi ritrae e chi gli commissiona le campagne, è anche vero che Michel Comte è riuscito a fare del proprio nome, grazie al suo talento, un brand internazionale.
Dal 10 maggio al 3 luglio, 2011
Triennale di Milano, Viale Alemagna 6
Recent Comments