Magnum – La scelta della foto. Alla Fondazione Forma
di Elisabetta Spinelli
Perché quella fotografia? Cosa spinge il fotografo a scattare proprio quella foto? Come si sceglie l’immagine giusta tra i tanti scatti?
In questa mostra sarà possibile ripercorrere il processo creativo che porta alla nascita e all’individuazione de “la foto”: il perché di uno scatto, l’intuizione giornalistica che spinge all’azione, le condizioni spesso difficili di lavoro e, infine, il momento cruciale della scelta dell’immagine che diventerà, magari, simbolo e icona di un avvenimento o di un personaggio. Ogni immagine, ogni esperienza, ogni foglio è diverso l’uno dall’altro a seconda del suo autore, di chi lo commenta, lo segna o lo archivia in un modo del tutto personale.
Quaranta tra i più importanti e preziosi provini a contatto dei grandi autori dell’agenzia Magnum, affiancati dalle corrispondenti foto scelte. I fogli di contatti selezionati, corredati dai commenti dei diversi autori, raccontano storie, rivelano dettagli, ripercorrono vicende cruciali della storia contemporanea e, al tempo stesso, testimoniano il successo di una determinata immagine, ma anche i drammi e le vicende umane che i fatti ritratti evocano.
In un momento in cui l’uso del digitale ha completamente stravolto il metodo di lavoro dei fotografi, Magnum – La scelta della foto documenta e testimonia una pratica totalmente diversa di pensare di lavorare con la fotografia: quando i provini permettevano di rintracciare, a distanza di tempo, la memoria visiva di un avvenimento, un’atmosfera, uno stato d’animo particolare.
La mostra è a cura di Fiona Rogers ed è organizzata in collaborazione con Magnum Photos, Londra. L’inaugurazione è domani presso la sede di Fondazione Forma per la fotografia, in piazza Tito Lucrezio Caro 1 a Milano.
Dal 26 aprile al 17 giugno 2012.
Recent Comments