Deprecated: get_settings is deprecated since version 2.1.0! Use get_option() instead. in /home/clubfoto/public_html/wp-includes/functions.php on line 5214
LUIGI GHIRRI “IL PAESAGGIO DELL’ARCHITETTURA”. Alla Triennale fino a fine agosto | Club Fotografia

LUIGI GHIRRI “IL PAESAGGIO DELL’ARCHITETTURA”. Alla Triennale fino a fine agosto

di Elisabetta Spinelli

Luigi Ghirri (© Eredi di Luigi Ghirri/Courtesy Editoriale Lotus), Mantova, piazza Sordello, 1988

Luigi Ghirri. Il paesaggio dell’architettura, a cura di Michele Nastasi, offre una presentazione inedita del celebre fotografo emiliano mettendo in luce l’importanza della sua opera nell’ambito dell’architettura. L’inaugurazione della mostra, aperta dal 25 maggio al 26 agosto 2018, si inserisce nel programma della Milano Arch Week (23-27 maggio 2018), la settimana dedicata all’architettura contemporanea promossa dal Comune di Milano che vede la Triennale come teatro di eventi e incontri.

La mostra espone oltre 350 fotografie, tra stampe originali e immagini proiettate – molte delle quali inedite –, appartenenti all’archivio di Lotus e alla Triennale di Milano. Si affianca, inoltre, una selezione di pubblicazioni e di altri materiali, allo scopo di mettere in relazione lo straordinario talento di Ghirri con l’ambito editoriale e critico, da cui il suo lavoro sull’architettura è scaturito.

La mostra, di cui sarà pubblicato un catalogo edito da Electa, è resa possibile grazie alla disponibilità offerta da Editoriale Lotus ad attingere all’archivio della rivista e alla collaborazione della Fototeca della Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia che conserva l’archivio fotografico di Luigi Ghirri (1943-1992).

Luigi Ghirri. Il paesaggio dell’architettura
25 maggio – 26 agosto 2018

A cura di Michele Nastasi
Allestimento di Sonia Calzoni
Grafica di Pierluigi Cerri

Triennale di Milano
Da martedì a domenica, ore 10.30 – 20.30
Biglietti: 7 euro (intero) / 6 euro (ridotto)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.