Le foto su pellicola di Michele Abriola raccontano gli Usa. A Potenza
di Elisabetta Spinelli
Un viaggio controcorrente negli Stati Uniti. E’ quello del fotografo lucano Michele Abriola, che per il suo reportage in America, fra il Tennessee e New York, ha scelto di rinunciare al digitale e di ritornare temporaneamente alla pellicola.
Armato di una vecchia reflex analogica e di un solo obiettivo, un grandangolare 28 millimetri, ha passato un mese negli Stati Uniti e adesso il frutto del suo lavoro è raccolto nella mostra ‘Usa28’, in corso fino al 20 novembre negli spazi della pinacoteca provinciale di Potenza. In esposizione ci sono 46 immagini, 24 delle quali in bianco e nero, che testimoniano prima di tutto la passione di Abriola per la street photography vecchio stile.
“Non è un caso che abbia scelto di usare uno strumento lento come una reflex analogica“, racconta Abriola. “La voglia di tornare a scattare con la pellicola è nata dalla necessità di ritrovare un approccio più meditato con la fotografia, per poter entrare ancora di più in relazione diretta con i soggetti e le situazioni che ho documentato“.
Strizzando l’occhio alla lezione dell’amato Robert Frank, allora, Abriola ha dato vita a un riuscito corto circuito temporale fra la contemporaneità delle sue immagini e l’aspetto più rugoso e ‘sporco’ di uno scatto a pellicola.
Pinacoteca provinciale, Potenza
Viale del Basento
Tel./fax: 0971-56575
dal 14 ottobre 2016 fino al 19 novembre 2016
Organizzazione: Michele Abriola con il patrocinio della Provincia di Potenza
Recent Comments