Fuji F770EXR: zoom 20x e GPS integrato a meno di 300 euro
di Tonino Bettini
Un’intera nicchia, totalmente nuova, sembra essere comparsa nel segmento delle compattine digitali: Sony ne ha una, Canon ne ha una, persino Panasonic e anche altre grandi case. Stiamo parlando delle compatte dotate di zoom 20x. Macchinette decisamente “ben dotate” e, a quanto si dice in giro, molto attese dal mercato.
Nel caso specifico della Fuji F770EXR sembra che le cose siano andate addirittura oltre: non solo questo gioiellino nipponico presenta funzionalità degne di una reflex (Esposizione Programmata, Priorità dei tempi e dei diaframmi e… scatto in Manuale!) ma, sono quasi sicuro, si tratti anche dell’unica compatta che consente di salvare le immagini sia in formato Jpeg, che (udite, udite!) in Raw. Inoltre è dotata di una risoluzione video Full HD 1920×1080 e di un’intera gamma di modalità panoramiche, da 1624×3840 a 1624×11.520 pixels.
Panoramica della Fuji F770EXR e funzioni principali
Si tratta di una fotocamerina dal design molto piacevole: tante curve e arrotondamenti e un mucchio di punti differenti in grado di assicurare una buona presa. I controlli sono semplici ed agevolmente individuabili grazie a delle chiare scritte bianche su sfondo nero opaco e i gruppi dei comandi sono posizionati sia in alto a destra, che sul retro della macchina.
Il menù-utente è davvero ben congegnato: infatti, molti menù tendono a resettare determinate impostazioni una volta spenta la fotocamera, ma questo no. Quante volte ci è capitato di regolare la macchina per scattare in notturna, spegnerla, riaccenderla poco dopo e dover ricominciare tutto daccapo, armeggiando tra menù e sottomenù? Spesso, direi. Il fatto che le impostazioni non si annullino automaticamente quando si chiude l’apparecchio fotografico è una prerogativa di modelli appartenenti a fasce superiori, come le reflex ad esempio. Un altro punto a favore della nostra piccola Fuji.
Due pulsanti – uno nella parte superiore della fotocamera con la sigla “Fn“, l’altro sul retro e indicato con “F” – consentono di accedere velocemente al menù delle opzioni rapide, come selezione degli ISO, dimensioni dell’immagine, ecc.
Il sensore CMOS della Fuji F770EXR consente di “catturare” file immagine dalle dimensioni massime di 4608×3456 pixels, per ottime stampe di 39x29cm.
La funzione di scatto continuo è incredibilmente efficiente: 11 fotogrammi al secondo, delle dimensioni di 3264×2448 pixels ciascuno.
Il GPS integrato della Fuji F770EXR
La Fuji F770EXR è dotata di GPS integrato. Grazie ad una nuova antenna ad elevata sensibilità è possibile stabilire rapidamente una determinata posizione.
La funzione Route Log, una sorta di “diario di bordo”, consente di visualizzare gli spostamenti effettuati fino a quel momento e mette la fotocamera in grado di creare una mappa illustrata del percorso di viaggio. Con Photo Navigation, che mostra la distanza e la direzione rispetto alla posizione di partenza, i viaggiatori potranno soddisfare ogni loro “sfizio”.
La funzione My Landmark, inoltre, permette al fotografo di inserire e registrare nella fotocamera i propri luoghi preferiti, mentre grazie a Landmark Navigator la macchina fotografica si comporta in due differenti modi, in base a come viene impugnata: in entrambi i casi il suo scopo è quello di indicare i punti di riferimento vicini e la distanza che li separa dall’utente. Tenendo la fotocamera in posizione verticale, come se si stesse scattando una foto, verrà visualizzato il nome del punto di riferimento più vicino e la distanza da questo. Puntando invece l’obiettivo verso il suolo il display LCD mostrerà la visione radar per indicare le ubicazioni relative a dove si trova l’utente. Entrambe le funzioni sono l’ideale per i fotografi desiderosi di vedere tutti i luoghi famosi che una località può offrire.
Tra le nuove funzioni troviamo anche Place Name Stamp che permette di visualizzare sulla foto il luogo della scatto, e quella di risparmio energetico che spegne l’antenna automaticamente quando la fotocamera non viene utilizzata per diverse ore.
La funzione Video della Fuji F770EXR
La Fuji F770EXR registra i video in Full HD 1080p a 30 fps con audio stereo. In questo modo risulta perfetta per la riproduzione su un televisore HD compatibile. Possono anche venire registrati video ad alta velocità fino a 320 fps e tutte le modalità di ripresa video beneficiano del tracciamento AF del volto che garantisce la corretta messa a fuoco e la giusta esposizione del viso anche quando il soggetto è in movimento.
Anche se il soggetto della messa a fuoco si muove all’interno dell’inquadratura, la fotocamera mantiene l’attenzione sul suo viso per un continuo focus tracking. Inoltre, sempre nelle riprese in movimento, l’aggiustamento è continuo anche per i valori di esposizione e di bilanciamento del bianco. La macchina è in grado di stabilire contemporaneamente due tipi di messa a fuoco differenti: il primo al centro dell’inquadratura, sul soggetto principale ; il secondo, nell’area circostante a quest’ultimo, viene costantemente regolato.
Lo stabilizzatore d’immagine mi è sembrato più che sufficiente.
La velocità di reazione della Fuji F770EXR
La Fuji F770EXR è stata ottimizzata per uno start–up più veloce. Dopo l’accensione si è pronti a fotografare in soli 1,5 secondi. Inoltre lo shot-to-shot (da scatto a scatto) richiede tempi ridotti (rispettivamente minimo 0,8 secondi e 1 secondo). La velocità dell’AF è di soli 0,16 secondi, un tempo che consente di agganciare rapidamente i soggetti.
Conclusioni

Due immagini scattate alla minima (a sx) e alla massima focale (a dx) (courtesy of digital-photography-school.com)
Si tratta, complessivamente, di un ottimo prodotto. Non costa neppure una follia se paragonata alle sue concorrenti e date le funzioni di cui dispone. La [amazon-product region=”it” text=”Fuji F770EXR ” tracking_id=”wwwclubfotogr-21″ type=”text”]B006Q8VA2M[/amazon-product]è disponibile sul sito di Amazon Italia al prezzo di 265 euro circa in tre diverse colorazioni: nero opaco, rosso e blu.
Durante la nostra prova non abbiamo riscontrato distorsioni di alcun tipo nelle immagini scattate che, alla fin dei conti, risultano assolutamente nella media. Se cercate una compatta con zoom 20x, dal costo contenuto e dotata della funzionalità GPS integrata, la [amazon-product region=”it” text=”Fuji F770EXR” tracking_id=”wwwclubfotogr-21″ type=”text”]B006Q8VA2M[/amazon-product]è la fotocamera che fa per voi.
Caratteristiche principali della Fuji F770EXR
• Evoluto Sensore EXR BSI CMOS da 16 megapixel
• Zoom ottico Fujinon 20x (25-500mm equivalente al formato 35mm)
• Intelligent Digital Zoom che espande la focale a circa 40x
• Stabilizzazione ottica delle immagini
• Display LCD da 3” con 460.000 pixel e modalità “Monitor Sunlight”
• Sensibilità ISO 100-12.800*
• Modalità di esposizione EXR Auto, PASM e “Scene”
• Gestione file RAW
• GPS di elevata sensibilità
• Scatti a raffica fino a 11 fps
• Funzioni Route Log, Photo Navigation, MY Landmark
• Video Full HD 1080p a 30 fps con audio stereo
• Nuovo sistema Face Tracking Auto Focus
• Modalità “Anti-Blur”
• Modalità “Motion Panorama 360” e “Film simulation”
• Nuova modalità “Date Stamp”
• FinePix F770EXR disponibile in versione Black
* ISO 6.400 è disponibile per immagini size M o inferiori. ISO 12.800 è disponibile per immagini size S
Recent Comments