Clic! 30 anni d’Asia – Tiziano Terzani
di Elisabetta Spinelli
Il Vietnam, la Cina prima del boom, le Filippine, il Giappone, l’India. Magia, mistero, contraddizioni: c’è tutto questo nei bianco e nero di Terzani, che non viaggiava mai senza la macchina fotografica al collo. Un centinaio di immagini in bianco e nero scattate dal giornalista e scrittore, scomparso nel 2004, che raccontano “un altro mondo” e un viaggio personalissimo, di un uomo speciale, attraverso l’Asia durato un’intera vita. In Vietnam, nel 1972, per raccontare la guerra. E poi di nuovo nel 1975, a Saigon, per raccontarne la fine. La Cina del 1980 e le delusioni legate all'”esperimento di ingegneria sociale”.
“La realtà era meno affascinante dei sogni” scrisse allora Terzani, che fu espulso per le critiche mosse al regime di Deng Xiaoping. Il Giappone degli anni ’80, una nazione ricca, ordinata eppure triste. L’India dei mendicanti e delle strade polverose. Fanno parte della mostra anche gli scatti in Cambogia ed in Nepal, quando il reporter Terzani lascia il posto all’artista che ora viaggia in quel Paese non più per raccontarne la cronaca, bensì «per sentire gli odori e vedere i colori».
Dal 23 marzo al 29 maggio 2011
Palazzo Incontro, via dei Prefetti 22, Roma
Recent Comments