Home » Archives by category » Storia della Fotografia » Grandi Fotografi e Stili (Page 2)

Ansel Adams. “La Natura è il mio regno”
In mostra a Modena una selezione di opere di uno dei più grandi maestri della fotografia di ogni tempo

Libri: gli “anni di piombo” per pochi euro
In estate si riesce anche a trovare il tempo di rileggere qualcosa. Qualche volta. Mi è capitato tra le mani un testo illustrato di Nick Yapp, il decano dell’archivio Hulton Getty di Londra, che mi ha riportato indietro di quarant’anni, agli anni ’70. La “decade dei superuomini e delle superdonne”: madre Teresa di Calcutta, una […]

La fotografia di Matrimonio: un album di Gianpaolo Barbieri
Molti di voi avranno capito, nel corso di questi mesi in mia compagnia, che il sottoscritto non ama particolarmente la “fotografia di moda”. Lungi da noi l’idea che i professionisti del settore siano tutti personaggi dalle scarse competenze tecniche e dalla parlantina facile – qualcuno sì e qualcun altro no… un po’ come nella vita […]

The Fifty Faces of Juliet – Man Ray
di Elisabetta Spinelli Le 50 fotografie scattate da Man Ray alla moglie Juliet, tra il 1941 e il 1955, sono delicatissimi “esercizi di stile”: un atto d’amore continuamente rigenerato nel tempo. Man Ray conosce l’affascinante modella Juliet Browner in California, a Hollywood, nel 1940 e nel 1946 i due decidono di sposarsi in un doppio matrimonio […]

Charlotte Perriand “Dalla fotografia al design”
di Elisabetta Spinelli Charlotte Perriand amava dire di avere “lo sguardo aperto a ventaglio” cioè attento a tutto ciò che la circondava, persone, cose, luoghi, soprattutto i più nascosti. Sguardo che si traduceva nelle fotografie che amava fare: veriste, sperimentali. Immagini che poi utilizzava come elementi d’arredo, o che diventavano punti di partenza per progetti. E […]
Recent Comments