Deprecated: get_settings is deprecated since version 2.1.0! Use get_option() instead. in /home/clubfoto/public_html/wp-includes/functions.php on line 5214
The Cal – Collezione Pirelli, Forma e Desiderio. Il Calendario Pirelli e la sua storia. Fino al 22 febbraio | Club Fotografia

The Cal – Collezione Pirelli, Forma e Desiderio. Il Calendario Pirelli e la sua storia. Fino al 22 febbraio

di Elisabetta Spinelli

Hans Feurer, Isole Seychelles, 1974 © The Cal - Collezione Pirelli

Hans Feurer, Isole Seychelles, 1974 © The Cal – Collezione Pirelli

Compie 50 anni il Calendario Pirelli e per celebrare l’anniversario di uno dei calendari più famosi e conosciuti al mondo, dal 21 novembre al 22 febbraio una selezione di oltre 200 scatti saranno esposti presso Palazzo Reale a Milano.

Il tempo di un calendario, limitato ad un periodo preciso e concreto, ha definito anche i confini del lavoro e della creatività di tanti autori-interpreti. Questi hanno raccontato, infatti, nel tempo di un calendario, visioni illuminate capaci ogni volta di cogliere lo spirito del momento, ma anche e soprattutto il loro modo di affrontare questo prestigioso ed unico impegno creativo.

Candice Huffine fotografata da Steven Meisel per Pirelli (all rights reserved)

Candice Huffine fotografata da Steven Meisel per Pirelli (all rights reserved)

Da ormai più di cinquant’anni le immagini del Calendario Pirelli sono parte della nostra cultura, poiché come in pochi altri progetti in cui è protagonista la fotografia, sono testimoni di particolari cambiamenti, di nuove mode, di nuove idee e di tante invenzioni creative e tecniche.

Attraverso il lavoro dei fotografi la fotografia diventa protagonista. Oggi possiamo vedere con gli occhi dei più grandi fotografi come la realtà sia cambiata, così come il modo di rappresentarla si è evoluto. L’intenzione di questa mostra è, invece, di mettere da parte per un attimo l’ordine cronologico, il susseguirsi degli anni scanditi appunto dai calendari, di dimenticare i riferimenti temporali, in un processo di rilettura critica in grado di proporre una nuova dialettica, fatta di relazioni, analogie, citazioni e contrasti fra le immagini.

Si è guardato a come ogni volta, i diversi autori abbiano saputo dare nuova vita ai temi ricorrenti della loro ricerca. Diventa facile ricordare attraverso queste immagini come la fotografia ha raccontato la romantica scoperta del nudo e il pudore dell’intimo, la presenza di simboli evocativi e muse, la seduzione ed il desiderio di provocazione, la natura e l’artificio dell’immaginazione, l’eleganza e la bellezza senza tempo.

La modella all'evento di inaugurazione (courtesy of panorama.it)

La modella all’evento di inaugurazione (courtesy of panorama.it)

Sono questi i temi in cui è presentato il lavoro di dei più grandi autori-interpreti del Calendario, concetti che hanno permesso una nuova riflessione su queste immagini in cui confluiscono eterne ed artistiche essenze.

La mostra “The Cal – Collezione Pirelli, Forma e Desiderio” è stata curata da  Walter Guadagnini e Amedeo M. Turello ed è promossa dal Comune di Milano. Viene ospitata a Palazzo Reale in Piazza Duomo 12. Numerose le firme dei fotografi contemporanei, tra i tanti come non citare Richard Avedon, Peter Lindberg, Annie Leibovitz, Steve McCurry, etc, che con i loro scatti hanno documentato la sensualità delle donne più belle del secolo passato e presente.

Sul sito della mostra un’interessantissimo articolo sulla storia di questo mitico calendario

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.