Deprecated: get_settings is deprecated since version 2.1.0! Use get_option() instead. in /home/clubfoto/public_html/wp-includes/functions.php on line 5214
“Via!” – Fotografia di strada al Museo di Roma in Trastevere | Club Fotografia

“Via!” – Fotografia di strada al Museo di Roma in Trastevere

di Elisabetta Spinelli

La Capitale ospita un’entusiasmante rassegna dedicata agli scatti urbani realizzati tra l’Italia e la Germania, seguendo le regole della street photography: spontaneità e immediatezza.

Stefano Mirabella, Rome 2015 (courtesy of sky TG24)

Stefano Mirabella, Rome 2015 (courtesy of sky TG24)

Fino al 3 aprile, il Museo di Roma in Trastevere fa da cornice a un progetto fotografico incentrato sull’ambiente urbano, letto attraverso l’obiettivo. Promossa dal Goethe-Institut, Via! Fotografia di strada da Amburgo a Palermo ha stabilito un dialogo diretto tra una serie di città europee grazie all’apporto creativo di dieci artisti.

Nell’arco di un anno, i dieci autori (5 in Germania e 5 in Italia) hanno ritratto il proprio contesto metropolitano seguendo i dettami della fotografia di strada, stabiliti da grandi maestri del genere come Henri Cartier-Bresson, Elliot Erwitt e Robert Frank. Immediatezza e genuinità rappresentano gli elementi cardine di un genere fotografico divenuto ormai popolare in tutto il mondo.

Courtesy of zero.eu

Courtesy of zero.eu

Le immagini in mostra sono state scattate da Amburgo a Palermo, coinvolgendo numerose città “intermedie” come Berlino, Napoli, Augusta e Bologna.
Dettagli architettonici, atmosfere urbane, luci e personaggi ritratti hanno dato vita a una vera e propria galleria di immagini che rappresentano le singole caratteristiche regionali e sociali dei luoghi immortalati. Tra i fotografi italiani in mostra spiccano Umberto Verdoliva, Michele Liberti e Giorgio Scalici.

Museo di Roma in Trastevere, Piazza di Sant’Egidio, 1/b, 00153 Roma
Dal 30 gennaio al 3 aprile 2016
Da martedì a domenica ore 10.00 – 20.00
Chiuso lunedì

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.