Vengo anch’io… un workshop in Val d’Orcia? Perché no?! Con clubfotografia.com
di Antonio Lo Torto
Si potrebbe andare tutti a fare le foto…. sì, ma dove?! Proprio di questo, l’altra sera, si discuteva con con l’imprescindibile Nando Rondinelli.
La vita, spesso e sovente, ci costringe a cambiare abitudini, ma sarebbe buona norma cercare di mantenere quelle che in qualche modo ci tornano utili, salutari e, soprattutto, che fanno bene al cuore e allo spirito. E i nostri pseudo-workshop a scadenza variabile fanno sicuramente parte di questa categoria. Ne sanno qualcosa alcuni nostri affezionatissimi amici come Paola Del Maschio, Elena Trombetta, Massimo Lombardi, Giuseppe Baglini, Massimiliano Belloli, Massimiliano Aquilino, Fulvio Fantetti e altri… D’altronde il nostro clubfotografia.com è, come dice il nome, un club, ed anche se un po’ atipico un’uscitina comunitaria a cadenza annuale è quantomeno obbligatoria. In effetti, nei primi anni, quando eravamo giovani, l’entusiasmo ci ha portati a organizzare diverse “gite domenicali” a scopo fotografico delle quali tutti abbiamo un’ottima memoria… come non ricordare la splendida giornata sul Lago di Massaciuccoli nell’oasi della LIPU (correva il mese di ottobre dell’anno 2011), o il “test di Lomografia” del maggio successivo.
Vuoi per la sua ubicazione “centrale”, vuoi perché rimane sicuramente uno dei luoghi più affascinanti al mondo, sia dal punto di vista artistico che da quello naturalistico, la Toscana, terra natia di tanti nostri amici, è anche questa volta la meta d’elezione per l’escursione che ci siamo programmati. Dopo aver scartato (con non poco rammarico) l’area del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi – a causa del maltempo che, a fine febbraio di quest’anno, ha praticamente spazzato via buona parte della splendida foresta (vedi foto) – il consiglio di alcuni amici del club ci ha fatto decidere per una meta alternativa, ma non meno ricca di fascino: la Val d’Orcia.
Molti di voi si domanderanno: perché proprio la Val d’Orcia? Io vi rispondo semplicemente con un nome: Franco Fontana. Quanti, specialmente i meno giovani, appassionati di fotografia da tanto tempo, non ricordano le stupende immagini pubblicitarie della Kodak che di solito, negli anni 80 e 90, campeggiavano sulla retrocopertina di molte riviste del settore? Le geometriche distese di grano al tramonto (magari con un papavero in primo piano o un albero solitario al centro della scena), piuttosto che un campo di girasoli che contrasta col blu del cielo e il verde smeraldo di qualche collina sullo sfondo, sono da sempre i soggetti d’elezione per il maestro modenese. Oltre alla Basilicata (che personalmente adoro e, se le distanze ce lo consentissero, sceglierei senza alcun dubbio come meta) la Val d’Orcia è uno dei luoghi favoriti di Fontana, dove in passato teneva ambitissimi (e carissimi!) workshop estivi per fotografi di ogni genere: amatori e professionisti. Uno scenario stupendo, quindi; “patrimonio dell’umanità” secondo i canoni dell’UNESCO.
Ma parliamo di date. Si è pensato di sfruttare il primo fine settimana del mese di giugno, sabato 6 e domenica 7. L’idea sarebbe quella di organizzare una cena in compagnia nella serata di sabato 6 giugno, in quel di Siena o di Firenze, e uscire per la nostra caccia fotografica nella giornata di domenica 7. La compagnia di fotografi esperti sarà sicuramente un ottimo incentivo per chi voglia imparare qualcosa di nuovo sotto questo aspetto… sopratutto perché non costa nulla. Chi vuol venire con noi dovrà solo provvedere al proprio mantenimento (trasferimenti, albergo e pasti), il workshop è gratis. Quello che possiamo offrire noi (oltre alle nostre competenze) è il supporto logistico, provvedendo a prenotare il pernottamento che avverrà, con ogni probabilità, all’interno di un agriturismo nel cuore della valle. Stiamo valutando le possibili opzioni.
Siete interessati a passare un week-end diverso dal solito? Contattateci, scrivete, telefonate. Il sottoscritto, così come l’imprescindibile Nando Rondinelli sono a vostra disposizione.
A presto con nuovi ragguagli,
ALT
2 Responses to Vengo anch’io… un workshop in Val d’Orcia? Perché no?! Con clubfotografia.com