
3 semplici motivi per cui l’autofocus delle mirrorless è meglio di quello delle reflex
L'autofocus delle fotocamere mirrorless è di gran lunga superiore a quello delle reflex. Vediamo perché…

Gli ultimi 5 segreti per fare il “salto di qualità”
Gli ultimi 5 segreti per fare il "salto di qualità"…

Le 10 regole base per fotografare gli alberi (illustrate da Alberto Clapis)
Le 10 regole base per fotografare gli alberi. Alcuni consigli e suggerimenti per realizzare fotografie sempre più piacevoli. …

Funzioni di editing integrate? E sulle reflex no?!
Perché sulle reflex di fascia medio-alta non sono presenti alcune funzioni di editing integrate come sulle compatte o sui telefonini? Potrebbero essere…

Teoria della corretta esposizione – Tempo e diaframma: The Odd Couple
La teoria dell'esposizione corretta si fonda sul rapporto di reciprocità tra tempo e diaframma. Vediamo come funziona. Per gli appassionati di "vintage"…

La Sezione Aurea in fotografia: l’Occhio di Dio (un po’ di teoria)
"A grande richiesta" cominciamo oggi a parlare di un argomento particolarmente controverso: la sezione aurea. E' vero che il suo rapporto consente…

La fine dell’HDR. Considerazioni sul futuro dei sensori digitali
I sensori digitali di ultima generazione sanciranno la fine della tecnica HDR... è solo questione di tempo…

Tutti i vantaggi del teleobiettivo
Discutiamo dei vantaggi del teleobiettivo: la messa a fuoco selettiva e la compressione dei piani.…

7 suggerimenti per fotografare la pioggia
7 pratici suggerimenti per fotografare la pioggia. Vediamo come riprendere l'acqua che cade sulle nostre teste senza sbagliare.…

Fotografia digitale: l’uso creativo del bilanciamento del bianco
Impariamo a sfruttare la funzione di bilanciamento del bianco come un vero e proprio set di filtri di correzione e conversione. Semplice…

Gli obiettivi per la macro
Qualche considerazione sui migliori obiettivi per la macrofotografia in circolazione. Sicuramente i sistemi SLR 35mm rappresentano la migliore alternativa professionale a basso…

Bianco&Nero in Digitale: i “secondi” 10 consigli (più uno)
Ecco altri 10 consigli (più uno) da seguire se si vuole fotografare in bianco e nero proprio come un professionista. Utilissimi per…
I HAVE A DREAM. La lotta per i diritti civili degli Afroamericani. Dalla segregazione razziale a Martin Luther King

In occasione dei 50 anni dall’uccisione di Martin Luther King, la Casa di Vetro di Milano ospita fino…
Le top model di Peter Lindberg in mostra a Torino

Celebri modelle per raccontare il mondo della moda immortalato dall’obiettivo di Peter Lindberg…
“Kuwait. Un deserto in fiamme”. Sebastiao Salgado a Milano fino al 28 gennaio 2018

Sebastiao Salgado a Milano fino al 28 gennaio 2018 con la mostra "Kuwait. Un deserto in fiamme"…
Recensioni: il nuovo Sigma 500mm f4. Un super tele a prezzo concorrenziale

Sigma 500 mm f4 DG HSM OS Sports è il classico obiettivo per fotografi sportivi o naturalisti, che…
Compatta nel formato, grande nelle prestazioni: è in arrivo la nuova Sony Cyber-shot™ HX350 con super zoom 50x

Sony Cyber-shot™ HX 350, l'ultima super compatta di casa Sony…
Impossible Instant Camera l-1 reinventa le istantanee

Impossible Instant Camera l-1, un prodotto interessate e simpatico dal gusto vintage…
La forza dei colori complementari
Accostando dei colori complementari si ottiene un effetto di massimo contrasto. Proviamo a capire meglio…
3 semplici suggerimenti per fotografare i fiori
Qualche suggerimento per fotografare i fiori e non piangere sulle nostre immagini…
5 semplici motivi per aggiungere le persone nelle foto panoramiche
Nelle foto panoramiche spesso e sovente è necessario aggiungere qualche soggetto umano... vediamo come e perché…
Photoshop e “l’Effetto Veneziana”
L'effetto tenda veneziana con Photoshop. Miglioriamo le foto con un pizzico di atmosfera…
Photoshop e il filtro “Riflesso Lente”
Un metodo semplice e veloce per applicare il filtro Riflesso Lente alle nostre immagini…
Capire la luce naturale: il colore della luce
I colori della luce naturale: luce calda e luce fredda…
3 semplici motivi per cui l’autofocus delle mirrorless è meglio di quello delle reflex
L'autofocus delle fotocamere mirrorless è di gran lunga superiore a quello delle reflex. Vediamo perché…
Noise reduction: parliamone un po’
Utilità della funzione di Noise Reduction nelle fotocamere dell'ultima generazione…
Fotografare un anello
Come fotografare un anello con l'ausilio di una sole luce, continua o flash…
Recent Comments