Photissima Art Fair. A Torino.
di Elisabetta Spinelli
La prima edizione della fiera che vede la fotografia protagonista nelle sue molteplici forme: dal fotoreportage alla fotografia storica, dalla street photography alla fotografia artistica contemporanea. Il primo tratto distintivo della manifestazione è occuparsi di fotografia all’ennesima potenza escludendo tutto ciò che non è prettamente tecnica fotografica, come la video-art e il digitale.
Ideata e organizzata dalla Fondazione Artevision, scuola di fotografia e istituzione che promuove e mette a confronto artisti italiani e internazionali, Photissima Art Fair ha l’obiettivo di diventare punto di riferimento internazionale nel panorama dell’arte fotografica.
La fiera si caratterizza per non essere legata a un luogo specifico, oltrepassando i confini del territorio in cui nasce: nel 2013 infatti l’evento si sposterà per affiancarsi ad alcune delle più importanti manifestazioni d’arte internazionali.
Progetto speciale
Protagonista del “Progetto speciale” è Mario Gamba che per l’occasione presenta una serie dal titolo Homo Plasticus. Attori del suo racconto fotografico a colori sono dei Playmobil inseriti in scorci architettonici di grandi città d’arte italiane: un apporto pop al suo lavoro già metafisico che nei nuovi scatti intende provocare e divertire il fruitore. Con Homo Plasticus l’occhio di Mario Gamba offre un rinnovato sguardo sul mondo circostante con un approccio allegro, fresco e provocatorio, volto a osservare il palcoscenico di un’umanità fatta di rigida plastica colorata: il senso tragicomico dell’apparenza rientra indubbiamente tra i livelli di lettura delle sue opere dall’impatto accattivante.
Photissima Festival
Accanto alla manifestazione fieristica, e per tutto il mese di novembre, si tiene il Photissima Festival sotto la direzione artistica di Carlotta Petracci: presso l’Ex Manifattura Tabacchi una grande mostra indaga l’immagine fotografica dal punto di vista dei magazine indipendenti e della street culture, contribuendo ad ampliare il dibattito sulla fotografia come arte e sui suoi generi.
Altri eventi legati alla fiera saranno:
Photissima Off
Da Photissima Art Fair nasce un piccolo circuito di eventi collaterali. In due sedi espositive, il MIAAO (Museo Internazionale delle Arti Applicate) presenta per la prima volta in Europa i lavori del fotografo francese Christophe Dessaigne: presso il museo le foto sono inserite nell’ambito della collettiva “La linea gotica“.
Photography, Fashion, Paraphernalia, a cura di Enzo Biffi Gentili; e negli spazi della fiera sono esposte alcune sue fotografie nella personale dal titolo “Forgotten Places“, curata da Carlotta Petracci.
La AV Art Gallery ospita il Dr Karanka’s Print Stravaganza, un photo show internazionale itinerante durante il quale una giuria selezionerà i migliori portfolii di fotografi professionisti e non che entreranno così a far parte del progetto anche per le tappe successive.
Photissima Art Fair è dall’8 all’11 novembre 2012.
Inaugurazione: mercoledì 7 novembre 2012 ore 18, per stampa, operatori e su invito
Torino, Ex Manifattura Tabacchi – Corso Regio Parco, 142
Recent Comments