Home » Search results for Teoria della corretta esposizione (Page 6)

La composizione fotografica: un esercizio per capire a che punto siamo
In questa strana domenica vorrei raccomandarvi un ottimo esercizio per allenare la mente ad osservare i vari elementi compositivi, nonché il modo in cui siete soliti servirvene. Sono convinto che troverete il procedimento illuminante. Premetto che solitamente non suggerisco esercizi imperniati sui temi visivi perché chi vuole migliorare come fotografo dovrebbe evitare di sviluppare sterili preconcetti […]

Creare immagini HDR con Photoshop CS5
l’High Dynamic Range Imaging è una tecnica di post-produzione digitale che consente di ottenere un file con un range dinamico molto ampio. Grazie ad una serie di scatti multipli con esposizioni differenti del medesimo soggetto possiamo realizzare delle immagini eccezionalmente belle. Con il supporto di Photoshop, ovviamente.

Dal bracketing all’HDRI (seconda parte): range dinamico e latitudine di posa
Per capire che cosa sia l’HDR e il suo funzionamento è fondamentale che comprendiate a fondo i concetti di range dinamico e latitudine di posa. Inoltre, padroneggiare la tecnica del bracketing e dotarsi di un treppiedi come si deve sono condizioni imprescindibili.

Gli scatti multipli: dal bracketing all’HDRI (prima parte)
Impariamo il bracketing per lavorare sull’HDRI. Prima s’impara a camminare, poi a…

Fotografia digitale: introduzione al bilanciamento del bianco
Come possiamo ottenere delle immagini che presentino dei colori il più possibile fedeli alla realtà? Bilanciamo il bianco in modo corretto.
Recent Comments