“La Collezione”. Alla Galleria Civica di Modena
di Elisabetta Spinelli
Sabato 17 marzo 2012 la Galleria civica di Modena ha riaperto le sale di Palazzo Santa Margherita alle fotografie e ai disegni della collezione permanente. La mostra è dedicata alle fotografie e ai disegni della collezione.
La raccolta della sezione fotografia, ospitata in Sala Grande, presenta una scelta di ritratti di grandi artisti, maestri della fotografia italiani e stranieri: Alighiero Boetti, Salvador Dalì, Max Ernst, Franco Fontana, Jannis Kounellis, Piero Manzoni, Pino Pascali, Pablo Picasso, Robert Rauschenberg, Andy Warhol e altri, scattati da maestri della fotografia italiani e stranieri, quali Claudio Abate, Lucien Clergue, Giorgio Colombo, Robert Doisneau, Carlo Fei, Gianfranco Gorgoni, Annie Leibovitz, Silvia Lelli, Uliano Lucas, Roberto Masotti, Arnold Newman, Paolo Pellion di Persano, Roger Pic, August Sander, Alberto Schommer, Paolo Terzi.
Il percorso espositivo propone alcune opere che documentano importanti eventi artistici di cui furono protagonisti gli Autori, nel corso degli anni Sessanta e Settanta. Fra queste, la fotografia che Claudio Abate realizzò dell’installazione di Jannis Kounellis, “Cavalli”, presentata nel 1969 alla Galleria L’Attico di Roma; oppure quella di Giorgio Colombo del “Vascello Fantasma” con cui Mario Merz ha partecipato alla Biennale di Venezia del 1972. Altri ritratti – come quelli di Peter Phillips, Peter Blake e Allen Jones – conservano un legame diretto con la storia della Galleria civica di Modena, in quanto realizzati durante le fasi di allestimento delle mostre.
Tra le opere selezionate vi sono anche scatti, ormai entrati nell’immaginario collettivo, tra questi, il celebre ritratto di “Yoko Ono e John Lennon” di Annie Leibovitz, realizzato nel 1980 a poche ore dall’assassinio dell’ex-Beatle. O quello del pittore tedesco Anton Räderscheidt di August Sander (1927), entrato a pieno diritto nella storia della Fotografia.
La sequenza delle immagini è intervallata da due documenti filmati di grande interesse: il cortometraggio su Pablo Picasso (1954) di Luciano Emmer e “Pop goes the Easel”, precoce resoconto sulla Pop Art inglese girato da Ken Russell nel 1962.
Dal 17 marzo al 10 giugno 2012, presso la Galleria civica di Modena – Palazzo Santa Margherita, corso Canalgrande 103, Modena
Sito della mostra: http://www.comune.modena.it/galleria/appuntamenti/la-collezione-della-galleria-civica-di-modena.
Recent Comments