“Il Senso della vita”, 45 fotografi del National Geographic. A Roma
di Elisabetta Spinelli
Esposti i lavori di 45 fotografi tra i più famosi al mondo, tra cui dodici donne, per National Geographic Italia: da Steve McCurry a Jodi Cobb, da Antonio Politano a James L. Stanfield, da Carolyn Drake a Michael S. Yamashita. Solo per citarne alcuni. Si ripercorrono le tappe ideali di un viaggio alla ricerca dei valori che uniscono miliardi di esseri umani.
Ogni immagine delle ottanta esposte ha una specificità legata al percorso diviso nelle quattro tappe ideali: Amore, Lavoro, Pace e Salute. Ma ogni scatto contiene altri elementi: la donna seduta di spalle con il foulard azzurro che le avvolge la testa, immersa nel silenzio del deserto del Sahara non e’ soltanto pace: seduta a gambe incrociate, raccolta nel silenzio, esprime anche amore e ammirazione per la natura e lo spazio che ha davanti a se’.
La rassegna curata da Guglielmo Pepe e’ la storia di una ricerca, la ricerca dei valori più importanti che uniscono gli uomini. Guardando le foto si può riflettere, stupirsi o commuoversi: dal bambino senza più casa e famiglia tenuto in braccio dal soldato dopo l’uragano, alla fila di elefantini orfani che seguono fiduciosi i custodi nel parco del Kenya, dalla stazione affollata di pendolari in India alle donne in Uganda che raccolgono pietre.
Due le chiavi per leggere la mostra: ragione e sentimento e un filo sottile di malinconia che lega il tutto.
Dal 10 marzo al 13 maggio 2012 allo Spazio Fontana-Palazzo delle Esposizioni, via Milano, 13 – Roma.
2 Responses to “Il Senso della vita”, 45 fotografi del National Geographic. A Roma