Deprecated: get_settings is deprecated since version 2.1.0! Use get_option() instead. in /home/clubfoto/public_html/wp-includes/functions.php on line 5214
Come fare belle foto dal finestrino di un aeroplano | Club Fotografia

Come fare belle foto dal finestrino di un aeroplano

www.theredeer.it, tecniche

Volo AA561 Washington Dulles - New York La Guardia, gennaio 2009 by A. Lo Torto

Ok, state andando in vacanza e volete fare delle foto anche dall’aereo (certi paesaggi sono davvero stupendi in volo…. ecco qui qualche consiglio su come scattare delle foto belle  ( o almeno decenti) dal finestrino di un aeroplano.
Per chi è seduto dal lato del finestrino quando si trova a viaggiare in aero ecco alcuni veloci suggerimenti da tenere presenti se si vuole completare il proprio “album” delle vacanze anche con foto dall’alto.

Errore più comune: Appoggiare l’obiettivo al finestrino. Uno degli errori più comuni commesso dalle persone è quello di appoggiare l’obbiettivo sul finestrino stesso nella speranza di eliminare i riflessi e attenuare le vibrazioni del veicolo. Niente di più sbagliato. Sebbene qualche riflesso venga effettivamente assorbito dalla vicinanza tra lente e vetro del finestrino, per quanto riguarda le vibrazioni, mettere a contatto l’obiettivo con il plexiglass non fa che trasmettere ulteriormente le vibrazioni prodotte dall’aeromobile al corpo macchina e alla nostra mano… per cui: evitate di farlo!

Nel caso vi trovaste a scattare con una reflex digitale da un aereo (o da un elicottero, vedi foto), la migliore strategia a cui fare riferimento è quella di montare sull’obiettivo  un paraluce adeguato e di avvicinarsi al finestrino il più possibile senza però mai toccarlo. In alternativa al paraluce, usate la mano libera per impedire agli eventuali riflessi di inficiare il vostro capolavoro (tutto dipende da dove si trova il sole in quel momento, testine belle…).  Ovviamente, poter scattare senza plexiglass tra le palle sarebbe l’ideale, ma penso che la maggior parte di noi non abbia accesso ad aeromibili militari, o privati, ecc.. per cui accontentiamoci delle compagnie di linea.

www.theredeer.it, foto aerea

Manhattan East Side dall'elicottero by A. Lo Torto

Ecco i miei consigli per foto decenti dal finestrino di un aereo:

1.  Meglio la messa a fuoco manuale.
L’autofocus di quasi tutte le camere automatiche va in palla quando deve agire in condizioni come quelle di un aereo in movimento, attraverso un finto vetro, ecc… (e sulla maggioranza degli aerei di linea, di solito, ci sono due strati di plexiglass sulla fusoliera). Passate alla messa a fuoco manuale e bloccate il punto di fuoco sul vostro obbiettivo principale.

2. Iniziate subito
Cominciate a scattere fotografie non appena vi è possibile (senza rompere l’anima agli altri!). Infatti, soprattutto se il vostro volo è di breve durata, in fotografia è sempre valida la regola del più è meglio! Ricordandosi sempre di sperimentare diversi settaggi della fotocamera (Av a priorità di diaframmi, Tv a priorità di tempi, ecc..).
 

3. Siate pronti a sfruttare il momento dell’atterraggio.
E’ difficile per chi viaggia sugli aerei di linea riuscire a scattare fotografie del suolo sottostante, soprattuttutto a causa della forma e delle ridotte dimensioni dell’oblò. Comunque l’occasione si presenta nella fase che precede l’atterraggio, quando l’aereo si avvicina alla pista e molte volte si trova quasi perpendicolare a questa. Pertanto state pronti e agite velocemente… l’attimo è fuggente!

www.theredeer.it

Volo AA561 Washington Dulles - New York La Guardia, gennaio 2009 by A. Lo Torto

4. Non usate il flash!
Disattivate tassativamente il flash automatico! Primo, perché può essere fonte proprio di quei riflessi che vogliamo evitare a tutti i costi e, secondariamente, perché è inutile (figuriamoci se il nostro piccolo lampeggiatore riesce a raggiungere ciò che si trova oltre il finestrino di un aereo!).
 

5. Focalizzatevi su particolari punti d’interesse.
Spesso ciò che vediamo dall’oblò quando siamo seduti sull’aereo ci sembra fantastico, ma una volta che guardiamo le foto che abbiamo scattato con così tanto entusiasmo ne restiamo grandemente delusi: le immagini appaiono vuote, senza punti di particolare rilevo. E’ meglio puntare l’obiettivo su qualcosa di specifico. Qualcosa che possa dare corpo alla nostra immagine magari creando una “cornice”, come l’ala dell’aereo in un angolo del fotogramma, oppure guidi l’occhio verso l’orizzonte, come una formazione nuvolosa particolare, o la scia di un altro velivolo. Tutti escamotages in grado di dare un tocco un po’ artistico alla nostra creatività…

www.theredeer.it

Campi ghiacciati nel Montana, volo LA Lax - New York JFK by A. Lo Torto

www.theredeer.it

Campi ghiacciati nel Montana, volo LA Lax - New York JFK, con "cornice" d'ala by A. Lo Torto

3 Responses to Come fare belle foto dal finestrino di un aeroplano

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.